A sinistra il modello Jupiter, a destra il Mars

La risposta a questo interrogativo è da ricercare nel case: è realizzato in platino e pietre preziose, abilmente disposte per imitare le costellazioni astrologiche. La società ha pensato anche ad una alternativa "economica" dello Jupiter: il modello Mars presenta le stesse specifiche tecniche del fratello maggiore ad un prezzo di 60 milioni di Yen, circa 364'000 euro. Questo modello, a differenza dello Jupiter, ha la scocca realizzata in oro.
Su entrambi i modelli è preinstallata la release Ultimate Edition di Windows Vista, inoltre, vengono venduti in abbinamento ad un monitor da 24 pollici con risoluzione 1920x1200. Probabilmente da qualche parte nel globo esisteranno modelli più costosi, ma senza dubbio lo Jupiter è il computer più modaiolo e kitsch che un geek possa desiderare.
Fonte: Register Hardware
Nessun commento:
Posta un commento